La porta a bilico si apre ruotando su se stessa grazie ad un sistema pivotante (infatti sono dette anche pivot) per cui il pannello ruota attorno ad un asse verticale traslando l’anta al centro o lateralmente. Solitamente priva di cornici può essere anche bidirezionale.
Un’interessante alternativa che usa lo spazio con eleganza. Alla vista si presenta come una porta tradizionale completa di maniglia e di telaio, ma invece di aprirsi come una porta battente, l’anta ruota su un perno posto nel traverso superiore, addossandosi allo stipite e dividendo il suo ingombro a metà tra l’interno e l’esterno della stanza.
Dove gli ambienti e i passaggi sono stretti, al punto da non consentire né una battente né una porta scorrevole, la porta a libro è un’ottima soluzione che coniuga performance ed estetica. L‘anta è formata da due sezioni verticali che si piegano e si “impacchettano” su sé stesse scorrendo lateralmente verso l’interno o verso l’esterno, secondo le esigenze chiudendo. È possibile realizzare anche porte a libro di grandi dimensioni.
Sono porte che scompaiono all’interno di un controtelaio metallico inserito nella parete che consentono di guadagnare spazio senza ingombri esterni. Eclisse, azienda leader del settore, ha apportato alcune delle più importanti innovazioni migliorando le caratteristiche dei controtelai e moltiplicandone le possibilità di applicazione. Oltre, infatti, ai controtelai tradizionali Eclisse offre delle tipologie decisamente più attuali e performanti.
A chi pensa che avere una porta scorrevole a scomparsa significhi necessariamente rinunciare ai punti luce, si sbaglia.
La ricerca Eclisse ha sviluppato un brevetto esclusivo in modo tale che il controtelaio possa accogliere il passaggio di cablaggi al suo interno, permettendo l’inserimento di interruttori, prese e dimmer vicino al foro porta.
Sintesis Collection di Eclisse comprende controtelai per porte scorrevoli libere da stipiti e cornici coprifilo. Perfetto per ambienti minimali e per chi ama arredare per sottrazione. Se abbinato a ECLISSE Syntesis® Battiscopa, inoltre, crea una soluzione di continuità su tutta la superficie muraria.
Sono porte che scompaiono all’interno di un controtelaio metallico inserito nella parete che consentono di guadagnare spazio senza ingombri esterni. Eclisse, azienda leader del settore, ha apportato alcune delle più importanti innovazioni migliorando le caratteristiche dei controtelai e moltiplicandone le possibilità di applicazione. Oltre, infatti, ai controtelai tradizionali Eclisse offre delle tipologie decisamente più attuali e performanti.
A chi pensa che avere una porta scorrevole a scomparsa significhi necessariamente rinunciare ai punti luce, si sbaglia.
La ricerca Eclisse ha sviluppato un brevetto esclusivo in modo tale che il controtelaio possa accogliere il passaggio di cablaggi al suo interno, permettendo l’inserimento di interruttori, prese e dimmer vicino al foro porta.
[metaslider id=”1147″]
Sintesis Collection di Eclisse comprende controtelai per porte scorrevoli libere da stipiti e cornici coprifilo. Perfetto per ambienti minimali e per chi ama arredare per sottrazione. Se abbinato a ECLISSE Syntesis® Battiscopa, inoltre, crea una soluzione di continuità su tutta la superficie muraria.